Elementi di digital social communication e marketing

Sede
AFP - Centro di Cuneo - Via T. Vecellio, 8/C - 12100 Cuneo
Ore
50
(Lezione: 49, FAD: 0, stage: 0, esame: 1)
Certificazione finale
Validazione delle competenze
Metodo di selezione
Ordine cronologico di iscrizione
Destinatari
Occupati (giovani e adulti)
Requisiti d'ingresso
Conoscenza del sistema operativo a livello utente e dell'uso di un browser per la navigazione in Internet che sarà verificata tramite test iniziale
Pagamento
Contributo pubblico con risorse FSE+
Stato
Corso approvato nel catalogo regionale della offerta di formazione individuale continua e permanente 2023-2027
Data ultima iscrizione
Iscrizioni aperte
Obiettivo professionale

Il corso di Elementi di digital social communication & marketing intende offrire all'allievo un sistema di competenze di base utili a destreggiarsi nel mondo della comunicazione digitale, utilizzandone efficacemente le opportunità, a cavallo tra il contesto personale ed il settore professionale. Si analizzano i contenuti riferiti alle peculiarità della comunicazione sul web in ottica di valorizzazione delle potenzialità dei social media in termini di promozione, diffusione e processi di marketing.

Argomenti

Tecniche di comunicazione:
- principi di comunicazione efficace
- canali tradizionali e nuovi media: analogie e differenze
- la scelta del linguaggio
- tecniche di persuasione: credibilità, affidabilità, competenza, testimonianza sociale
- introduzione ai principali social media: Facebook, Twitter, YouTube, Instagram, Flicker, Pinterest

Tecniche pubblicitarie e promozionali
- i fondamenti del web marketing: piani, visibilità e strumenti di marketing online
- strategia e gestione del Social Media Marketing: obiettivi, canali, attività, risorse
- gestione della reputazione online
- advertising e content marketing

Strumenti per la produzione e gestione dei contenuti
- posizionamento sui motori di ricerca
- la comunicazione a colpo d'occhio: grafica, font, colore
- elementi di grafica pubblicitaria

Annotazioni

Il costo complessivo del corso è di € 637,50 - Quota a carico del partecipante (pari al 30% del costo) € 191,25 - Quota a carico della Regione Piemonte (pari al 70% del costo) € 446,25.
Per i lavoratori con un ISEE fino a 10.000€ il corso è gratuito.
Coloro che non rientrano nelle precedenti categorie possono frequentare il corso come uditori e sono tenuti a versare l'intero costo del corso.
Contattare la segreteria del Centro per maggiori informazioni.

Contatti

Centro di Cuneo , Via Tiziano Vecellio, 8/C Cuneo
0171/693760
centrocuneo@afpdronero.it
segreteria.cuneo@afpdronero.it

Codice Documento DO700303 Rev. 0