
Operatore del benessere - Erogazione dei servizi di trattamento estetici
L'Operatore del benessere - Erogazione dei servizi di trattamento estetici può lavorare negli istituti di bellezza, nei centri di estetica, presso parrucchieri, profumerie, palestre o piscine, beauty-farm o centri benessere.

CENTRO DI CUNEO
2970
(Lezione: 2650, FAD: 0, stage: 300, esame: 20)
Qualifica
Altro (contattare le segreteria)
Giovani tra i 14 e 24 anni
Saranno ammessi i giovani tra 14 e 24 anni, privi di qualifica IeFP o di titolo di scuola superiore
Gratuito
Dal Lunedì a Venerdì 8,10-13,10 e il lunedì, martedì e mercoledì 14,10-16,40 -
Obiettivo professionale
È prevista una durata di 990 ore annuali.
Al corso di potranno essere iscritti giovani di età compresa tra 14 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età) che hanno terminato il primo ciclo di istruzione, anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D.Lgs. 81/2015 e privi di titolo di scuola secondaria di II grado.
Il terzo anno è previsto lo svolgimento di uno stage in azienda della durata di 300 ore.
L'Operatore del benessere - Erogazione dei servizi di trattamento estetici è un professionista artigiano in grado di realizzare trattamenti estetici su pelle, mani e piedi eliminando, o rendendo meno visibili, gli inestetismi presenti. Tra i servizi più frequenti ci sono: massaggi corporei, trucco e pulizia del viso, manicure, pedicure e depilazione..
Al termine del corso sarà in grado di:
- curare la pulizia e l'igiene della persona e dell'ambiente di lavoro nel rispetto delle norme a tutela della salute e della sicurezza
- accogliere e consigliare il cliente sul processo estetico da intraprendere
- eseguire i trattamenti utilizzando le attrezzature e i cosmetici necessari
- svolgere attività contabile e amministrativa per l'emissione della documentazione fiscale necessaria per legge
controllare la quantità dei prodotti cosmetici presenti in magazzino determinandone il fabbisogno
relazionarsi con informatori
L'Operatore del benessere - Erogazione dei servizi di trattamento estetici può lavorare negli istituti di bellezza, nei centri di estetica, presso parrucchieri, profumerie, palestre o piscine, beauty-farm o centri benessere. Alcuni di questi centri si trovano all'interno di alberghi, centri termali e strutture di riabilitazione. Talvolta questa professione può essere svolta anche in studi dermatologici che ospitano un centro estetico. Se si intende intraprendere l'attività autonoma occorre acquisire l'abilitazione professionale che prevede un ulteriore corso di specializzazione e il superamento di un esame di abilitazione.
CODICE MECCANOGRAFICO CNCF004001
Sbocchi professionali
L'Operatore del benessere - Erogazione dei servizi di trattamento estetici può lavorare negli istituti di bellezza, nei centri di estetica, presso parrucchieri, profumerie, palestre o piscine, beauty-farm o centri benessere.
Annotazioni
Il corso ha una durata triennale.
Il finanziamento deriva da Fondi Statali, Bilancio Regionale e PR FSE + 2021/2027.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria di centro Tel. 0171693760
Contatti
Centro di Cuneo , Via Tiziano Vecellio, 8/C Cuneo
0171/693760
centrocuneo@afpdronero.it
segreteria.cuneo@afpdronero.it